dom 15 dic
|Napoli
Urbs sanguinum: i luoghi del prodigio e della sepoltura di San Gennaro a Napoli
Urbs sanguinum, ovvero la "città dei sangui". Napoli così fu definita nel 1632 da un osservatore dell'epoca. Un trekking urbano di approfondimento su storie, tradizioni e miracoli di San Gennaro con curiosità su altre tremila reliquie di martiri cristiani gelosamente custodite in città.
Orario & Sede
15 dic 2024, 09:00 – 16:00
Napoli, Via Duomo, 147, 80138 Napoli NA, Italia
Info sull'evento
Urbs sanguinum, ovvero la "città dei sangui". Napoli così fu definita nel 1632 da un osservatore dell'epoca.
Un trekking urbano di approfondimento su storie, tradizioni e miracoli di San Gennaro con curiosità su altre tremila reliquie di martiri cristiani gelosamente custodite in città nel chiuso dei conventi. In vista della vigilia del miracolo di San Gennaro del 16 dicembre, vivremo un'esperienza suggestiva alla scoperta della cappella, della cripta e del tesoro del Santo. Saliremo a capodimonte passando per il Moiariello, ammirando paesaggi e luoghi insoliti di Napoli per poi immergerci nella sacralità, spiritualità e incanto delle Catacombe di San Gennaro. ❤️🔥
Prenotazione obbligatoria al 3386083009 (Ivan). La partecipazione virtuale su Facebook non sarà valida ai fini della conferma.
‼Numero max di partecipanti: 15
👉Specifiche tecniche: difficoltà T, 8 km di lunghezza, 250 metri di dislivello +/-
⚙Cosa portare: scarpe da running, zaino da trekking, borraccia 1.5 lt, abbigliamento tecnico a strati, giacca antivento, cappello, indumenti di ricambio, snack, colazione al sacco.
✅Quota di partecipazione: 15 euro. Pagamento anticipato tramite Paypal (In caso di cancellazione: entro le 48 ore rimborso del 100%, entro le 24 ore rimborso del 25%, entro le 12 ore nessun rimborso)
✅L'evento sarà condotto dalla guida turistica @Lucia Franco
⚠️ La quota di partecipazione non include:
- la quota di ingresso al Tesoro di San Gennaro
- la quota di ingresso alle Catacombe di Capodimonte