top of page
Matese Sensorial Experience
Matese Sensorial Experience

dom 05 mar

|

Provincia di Caserta

Matese Sensorial Experience

Eccoci nel Parco Regionale del Matese, sintesi fra natura ed antiche tradizioni, piccoli villaggi fortificati e graziosi borghi medievali. Protagonista della camminata sarà l'acqua in tutte le sue forme, in un paesaggio circondato da laghi, sorgenti, cascate e pianori carsici! 🌿🍃🌲

Orario & Sede

05 mar 2023, 10:00 – 17:00

Provincia di Caserta, Lago del Matese, 81010 San Gregorio Matese CE, Italia

Info sull'evento

Siete pronti a camminare fra creste montagnose che arrivano a toccare quasi i 2000 metri di altezza, paesaggi sospesi tra l'azzurro del cielo e le rocce che affiorano, tra vallate e profonde gole? ⛰️🌊 

Eccoci nel Parco Regionale del Matese, sintesi fra natura ed antiche tradizioni, piccoli villaggi fortificati e graziosi borghi medievali. Protagonista della camminata sarà l'acqua in tutte le sue forme, in un paesaggio circondato da laghi, sorgenti, cascate e pianori carsici! 🌿🍃🌲

 📲 Prenotazione obbligatoria al 3386083009 (Ivan)

La partecipazione virtuale su Facebook non sarà valida ai fini della conferma. 

‼Numero max di partecipanti: 10 

🛑 Dati tecnici: difficoltà media (sentiero classificato E) - lunghezza 12 km - 📈dislivello +/- 600 m

 🛑 Equipaggiamento: scarpe da trekking con ottima suola per aderenza su roccia, bastoncini consigliati, zaino da trekking, borraccia 1,5 lt, abbigliamento a strati, giacca antivento, maglia termica di ricambio, snack energetici, colazione al sacco.

 La quota di partecipazione di 15 euro che comprende: 

✅ Servizio guida da parte di un professionista iscritto all'AIGAE della Campania (CM229); 

✅ Assicurazione RCT; 

✅ Tracking Satellitare e chiamate di emergenza SOS assicurata anche in assenza di copertura telefonica cellulare. ✅Pagamento anticipato tramite Paypal (In caso di cancellazione: entro 3 giorni rimborso del 100%, entro 2 giorni rimborso del 50%, oltre 2 giorni nessun rimborso).

 

Condividi questo evento

© 2018 Metadventures - created by Enrico Anzano

bottom of page