
PONTE DELLA BEFANA IN RIFUGIO IN COSTIERA AMALFITANA
4 gennaio 2026
6 gennaio 2026
Tre giorni di cammino sospesi fra il mare ed il cielo della Costiera Amalfitana, due notti al caldo tepore del camino e delle prelibatezze dello splendido Rifugio di Santa Maria ai Monti di Scala. 🪵🔥
Partiremo da Gragnano e dalla sua antica Valle dei Mulini per inoltrarci lungo i sentieri che un tempo percorrevano i cavalieri per raggiungere il Ducato di Amalfi da quello di Napoli, fra castrum e castelli ancora intatti. Sarà un viaggio nel tempo alla ricerca dell'anima selvaggia della Costiera Amalfitana. 🎠🛡️
Sui suoi monti scopriremo gli angoli più suggestivi e remoti dell'Alta Valle delle Ferriere: la cascate nascoste da incredibili salti di roccia, i panorami mozzafiato a picco sul mare, l'euforia di volare a 1316 metri sulla vetta del Monte Cerreto. 🥾🌄
il cammino in numeri
3
giorni
40
chilometri
2300
metri di dislivello
lasciati ispirare

scopri gli altri cammini
Il PROGRAMMA
➡️ 4 gennaio: Gragnano, Valle dei Mulini, Castello di Pino, Acqua del Vrecciaro, Rifugio Santa Maria ai Monti - 12 km totali con 1000 D+, difficoltà E
➡️ 5 gennaio: Rifugio Santa Maria ai Monti, Scala, Punta d'Aglio, Alta Valle delle Ferrire, Cascata Fic 'a Noce, Lama dei Gatti, Santa Maria ai Monti - 16 km totali con 800 D+/-, difficoltà E-EE
➡️ 6 gennaio: Rifugio Santa Maria ai Monti, Monte Cerreto, Lettere, Gragnano - 16 km totali con 500 D+ 1300 D-, difficoltà E
modalità di partecipazione
💶 Quota di partecipazione 120 €. Pagamento anticipato tramite Paypal o Bonifico Bancario
(In caso di cancellazione: entro7 giorni rimborso del 100%, entro 3 giorni rimborso del 50%, oltre nessun rimborso).
🎟️PROMO EARLY BIRD ENTRO IL 30 NOVEMBRE: 100 €.
⚙️Equipaggiamento: scarpe da trekking alte ed impermeabili OBBLIGATORIE, bastoncini da trekking obbligatori, zaino da trekking 30-40 litri, abbigliamento a strati, buona giacca antivento-antipioggia, indumenti di ricambio, borracce 1,5 litri, snack energetici, pranzo al sacco.
📲 Prenotazione obbligatoria chiamando o inviando un messaggio WhatsApp al 3386083009 (Ivan).
La quota comprende:
✅ conduzione dei trekking da parte di una Guida Ambientale Escursionista regolarmente iscritte al registro AIGAE della Campania;
✅ assicurazione RCT;
✅ geolocalizzazione GPS;
✅ invio SMS satellitari in caso di emergenza.
🚫 La quota NON comprende:
- pernottamento, cena e colazione presso il rifugio (50 euro al giorno);
- spostamenti a/r presso il luogo di incontro.







